top of page

Chi Siamo > AMSA

Amsa - Azienda Milanese Servizi Ambientali - gestisce il ciclo integrato dei rifiuti, la pulizia delle stradee altri servizi essenziali per l’ambiente, l’igiene e il decoro delle città.

 

Oltre che a Milano, opera in 10 comuni della provincia: Basiglio, Bresso, Buccinasco, Cormano,Novate Milanese, Pero, Segrate, San Donato Milanese, Settimo Milanese e Trezzano sul Naviglio.

 

Già attiva da un secolo nel servizio di nettezza urbana di Milano, nel gennaio 2008 Amsa è entrata a far parte del gruppo A2A, la multiutility nata dalla fusione tra AEM e ASM, le due aziende storiche di Milano e di Brescia.

 

A2A, leader nazionale nel settore ambientale, grazie agli oltre 3 milioni di tonnellate di rifiuti trattati, è al primo posto tra le ex municipalizzate italiane per clienti e fatturato, prima in Italia nel settore del teleriscaldamento, seconda per capacità elettrica installata e volumi di vendita e terza per gas venduto. L’ingresso nel gruppo A2A ha rafforzato le capacità di business di Amsa, dando una forte spinta al miglioramento dei servizi e alla crescita e trasformandola in un modello di eccellenza nel settore.

 

Amsa tiene pulita un’area di 272 chilometri quadrati, lavorando per oltre 2,3 milioni di persone: 1.300.000 abitanti e 800.000 city users nella città di Milano e circa 215.000 residenti nei comuni della provincia serviti. Può contare su circa 3.300 dipendenti dei quali oltre 2.800 impegnati nelle attività di raccolta rifiuti, pulizia e spazzamento.


Uno dei numerosi fiori all’occhiello dell’Azienda è il suo parco automezzi a metano, uno dei più ampi in Europa, con oltre 350 mezzi, pari a circa il 30% dell’intero parco aziendale.


Altro motivo di vanto è il sistema di raccolta differenziata “porta a porta”.

Amsa si impegna anche ad ascoltare le esigenze di istituzioni, aziende e cittadini, comunicare con loro e informare sui servizi e sui comportamenti ambientali virtuosi.

Chi Siamo > AMPA

L’Associazione nasce nel 2012 come “ Associazione Milanese Pensionati Amsa“ con lo specifico scopo di favorire l’incontro fra persone che hanno vissuto un’esperienza lavorativa nella stessa azienda. Con l’orgoglio dell’appartenenza ad una realtà di cui sono stati protagonisti e col desiderio di continuare ad essere parte attiva della società civile.

Fra le finalità quindi, l’aggregazione con proposte ricreative, culturali, assistenza e tutela previdenziale e attività sociali e solidaristiche. 

 

L’idea venne ad alcuni colleghi appena collocati a riposo che istituirono l’appuntamento del “ mercoledì pomeriggio “ presso la sede di Via Olgettina. Con il riconoscimento del Gruppo da parte di Amsa e di tutte le Istituzioni Aziendali e con il contributo economico dell’Amsa stessa si consolidò l’attività incentrata sui problemi e sulle aspettative che più direttamente interessavano i pensionati. 

 

Negli anni seguenti, grazie anche alla fiducia e alla stima che i Presidenti succedutosi hanno saputo accrescere, il Gruppo ha aumentato il numero dei Soci iscritti e consolidato la presenza e la visibilità in Amsa ponendo le basi per arrivare sino ai giorni nostri. Attualmente il Gruppo è rappresentato da oltre 400 iscritti. 

 

L'associazione, oltre alla difesa dei diritti dei pensionati, esplica la propria attività fornendo assistenza per mezzo di convenzioni e direttamente in campo assicurativo, fiscale, sanitario, favorendo la formazione culturale e lo scambio di esperienze, affiancandosi e dialogando con altre Organizzazioni. 

 

 

AMPA - Via Olgettina,25  20132 - Milano -  Tel.0277207118 - email: ampa2012@libero.it

  • facebook
  • Google+ Clean
  • Twitter Clean
bottom of page